A partire dallo scorso febbraio, l’emergenza da coronavirus, che ha investito il nostro Paese (e progressivamente tutto il globo), ha apportato una serie di cambiamenti nella società, nella sfera personale, professionale, nonché in quella istituzionale. Abbiamo assistito alla desertificazione delle aule parlamentari in rispetto delle disposizioni volte alla prevenzione sanitaria, ad una…
“Digital technologies are profoundly changing our daily life, our way of working and doing business, and the way people travel, communicate and relate with each other.” Il digitale ci sta cambiando e ne stiamo (ri)scoprendo l’importanza in questo momento di emergenza…
La manovra 2020 alla prova del banco
14 Dicembre 2019
Si conclude la rubrica dal titolo #versolaleggedibilancio, che ha accompagnato i nostri lettori nella scoperta dei contenuti della manovra di quest’anno. Abbiamo deciso in questo senso di cercare di riepilogare in un articolo alcuni degli interventi previsti nel testo…
Dal Documento programmatico di governo alla Strategia Nazionale sull’Intelligenza Artificiale. Il governo Conte bis punta sull’innovazione per favorire lo sviluppo e la competitività dell’Italia
Dall’insediamento del Conte bis molto è cambiato rispetto alla prima esperienza di governo, e di certo non è sfuggita un’importante novità: si tratta dell’istituzione del Ministero per…
Dal 2017, SIAE non è più l’unico ente a poter gestire i diritti d’autore in Italia: ora c’è anche Soundreef. Recentemente, un accordo commerciale tra le due parti ha stabilito gli equilibri e i rapporti tra queste due società.Per comprendere al meglio la portata di…
EFDD ed ECR
20 Maggio 2019
L’articolo di oggi si concentra sull’analisi di due gruppi parlamentari che negli ultimi anni hanno ingrossato le fila dell’opposizione nel Parlamento Europeo: l’Europa della Libertà e della Democrazia Diretta e i Conservatori e Riformisti Europei. La caratteristica…
Reiwa, una nuova era di armonia e fortuna
2 Maggio 2019
In Giappone, dopo 31 anni, l’imperatore Akihito ha abdicato a favore di Naruhito, il cui impero è iniziato il 1° maggio, segnando l’inizio di una nuova era.
Nel 2016, in un videomessaggio, l’Imperatore Akihito, oggi 85enne, aveva annunciato la propria abdicazione in vita suscitando sorpresa in tutto il popolo giapponese: in quasi 200 anni di storia, non era mai accaduto un evento…
Il Regolamento Ue 2016/679, meglio noto come GDPR (acronimo di General Data Protection Regulation o Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) è entrato in vigore il 25 maggio 2018. In Italia è stato recepito il 19 settembre scorso con la pubblicazione in Gazzetta…
70 anni di NATO
4 Aprile 2019
Oggi è il 70esimo anniversario della nascita dell’Organizzazione del Patto dell’Atlantico del Nord, organismo internazionale creato inizialmente per difendere le nazioni occidentali contro la minaccia rappresentata dall’ex Unione Sovietica. L’URSS ormai non…
Avrete sentito parlare di skills spesso associate alle capacità di un calciatore acquistato da una nuova squadra: solitamente su internet vengono pubblicati migliaia di video per fare conoscere ai tifosi le abilità del nuovo acquisto. Si può dedurre, quindi, da quel che abbiamo appena detto, che le skills non siano altro che le capacità, le abilità, le competenze individuali. Facendo un…