Oggi si conclude il Forum on Green Finance and Investment 2020, organizzato dall’OCSE l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, appuntamento fondamentale per il mondo della finanza. Difficile immaginare di poter raggiungere gli obiettivi contenuti nell’Accordo di Parigi, nell’Agenda 2030, nel Green Deal Europeo, senza tenere in considerazione un settore cardine nella…
Transizione e profitto: il ruolo delle aziende
27 Agosto 2020
La transizione ad un sistema economico sempre più attento alle istanze dell’ambiente e della società sta avvenendo da tempo: si può dibattere sulla velocità e sulla potenza di essa, ma il cambiamento in atto è innegabile. A tal proposito, un’evidente fetta della…
Transizione e disuguaglianze: gli ultimi resteranno ultimi?
16 Giugno 2020
Mentre la pandemia sta rallentando in molti paesi, non si placa la discussione intorno al cambiamento necessario che deve essere intrapreso nel percorso di uscita dalla crisi sanitaria ed economica. La richiesta principale mossa alle istituzioni, italiane ed europee, dai…
Buono mobilità (sostenibile): una luce in fondo al tunnel
18 Maggio 2020
Tante persone, ma sicuramente molte di meno rispetto al periodo precedente la quarantena, torneranno al lavoro nelle prossime settimane. Probabilmente per ciò che riguarda lo spostamento, come fanno da anni, lo effettueranno in macchina o con i mezzi pubblici. In questo secondo caso emerge il problema che sta caratterizzando le nostre vite da più di due mesi: il distanziamento sociale.
Chi…
Nuovo rapporto sull'economia circolare e la bioeconomia
20 Marzo 2020
La fotografia sullo stato dell’arte dell’economia circolare è stata scattata dal Circular Economy Network (CEN), la rete promossa dalla Fondazione per lo sviluppo, e dall’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico…
La strana coppia: finanza e sostenibilità
17 Marzo 2020
Finanza sostenibile. Sembra un’espressione propriamente contraddittoria, eppure sembra essere il mezzo principale per consentire all’economia di realizzare quella transizione verde che, oramai, è stata imposta da diversi fattori. L’attività finanziaria o speculativa…
L’economia contagiata
16 Febbraio 2020
I nostri occhi si saranno ormai abituati alle immagini di città cinesi deserte nelle quali le poche persone che si vedono vagare come fossero fantasmi si proteggono con maschere e caschi. La situazione surreale in cui la Cina si trova è causata dalla diffusione del recente Coronavirus, che ha già mietuto un numero di vittime superiore a quelle della vecchia SARS. I contagi aumentano, così come…
Il Green Deal europeo: come verrà finanziato?
19 Gennaio 2020
Il Piano di investimento nel Green Deal europeo ha visto la luce il 14 gennaio quando, intorno alle 16.30, è stato presentato ufficialmente dalla Commissione al Parlamento Europeo. Il Green Deal, come già scritto nel precedente articolo relativo (qui), rappresenta il…
Ottime prospettive nel Green Deal europeo
20 Dicembre 2019
Siamo venuti a conoscenza dello European Green Deal già alcuni giorni prima della sua pubblicazione ufficiale, quando una “talpa” nella commissione aveva rilasciato la bozza del progetto. Essa presentava comunque molti punti non ancora definiti, anche se lasciava…
La COP25 di Madrid è aria fritta
16 Dicembre 2019
La COP più lunga della storia si è conclusa nel pomeriggio del 15 dicembre. La città ospitante è stata Madrid, scelta all’ultimo secondo per via delle agitazioni in Chile dove era previsto che si svolgesse originariamente dall’11 al 25 novembre. La sua conclusione era prevista per il 13 di questo mese, ma, come spesso accade, i disaccordi interni ne hanno prolungato la fine. I punti in…